Nascere è
un evento
miracoloso.
Morire è
pura formalità.
lunedì 6 aprile 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Questa è una raccolta di poesie di un anonimo "poeta" procidano, che ama definirsi proprio anonimo procidano, non volendo rivelare il suo nome. Il libro che ne è derivato da questa raccolta lo trovi in giro sul web. Qui puoi leggere alcune delle poesie più belle, sulla Fede, su Dio, la chiesa, l'amore. Considerazioni e punti di vista da leggere e interpretare,magari riflettendo un pò su ciò che apparentemente spesso ci appare ovvio. Questo blog continua su http://anonimoprocidano.blogspot.com
sai io a quello che hai scritto non ci ho mai pensato, e concordo con te !
RispondiEliminaApprovo...
RispondiEliminaNascere è un evento miracoloso perchè siamo noi che crediamo che ciò sia un miracolo in quanto abbiamo sempre rapportato la creazione ad un evento divino.
RispondiEliminaLa morte è una pura formalità in quanto a questo non ci possiamo esimere e tutto quello che è passato prima o poi da tutti diventa un evento mondano, di secondo piano.
Non credo che morire sia una pura formalità. Anche morire è un arte, è un disegno un progetto struttrato a volte.
A volte è l'unica salvezza da un mondo che non volevi e che ti ha circondato. E allora li non è una formalità. Diventa un bisogno, l'agognare di un finire, anche per poi non ridivenire.
E anche se dopo di ciò ci fosse solo un "Game Over" non sarebbe comunque una formalità, perchè tutto quello che noi conosciamo come ora, come sempre, cambierebbe dimensione anche per essere nulla.
Tutto è un arte, dal nascere al morire.
Qualunque delle due cose è un miracolo.
Ciao, mi piace la tua anlisi, e mi piace molto il tuo punto di vista.
RispondiEliminaLa morte può essere vista paradossalmente come pura formalità, poichè , per chi crede, non è ver "morte" bensì passaggio ad altra vita,un evento che serve a dare non fine ma continuità. Dire "pura formalità" è un pò una battuta, un modo ironico per interpretare la morte. Diciamo che si può interpretare questa piccola poesia in vari modi, e il tuo commento mi ha fatto molto riflettere.
credo che dovremmo cominciare a prendere in considerazione che la vita e la morte non sono due eventi distinti,anzi non sono proprio degli eventi in quanto essendo la nostra anima eterna non siamo mai nati e neanche morti
RispondiEliminaAnche questo punto di vista è piuttosto interessante. Seppure la nostra anima è eterna, il nostro vivere in Terra ha una nascita e una fine, anche se poi fine non è ma passaggio, continuità appunto della nostra anima distaccata dal corpo. Ed è qui che :La Nascita (il nostro inizio di vita sulla Terra) è un qualcosa di miracoloso, che dà inizio ad una stupenda avventura...La morte, formalmente, fa da passaggio di testimone, nel momento in cui la vita continua nell'Aldilà... Concetto un pò complicato da spiegare, un punto di vista un pò provocatorio, che non sò se riesco a rendere chiaro...
RispondiElimina