In questi giorni, in Italia, c’è la curiosa e storica
coincidenza dell’apertura del Conclave e del nuovo Parlamento. Da credente,
prego con fervore che lo Spirito Santo “illumini” i 115 Cardinali nella loro
scelta. Da cittadino, sono tentato di pregare lo Spirito Santo di deviare dal Suo
percorso e illuminare i neo-parlamentari nelle loro scelte. Nell’inferno della
povertà ci sono già milioni di incolpevoli cittadini, la cui disperazione li ha
indotti, più che a votarsi ai Santi , a votare i Fanti!!!
martedì 12 marzo 2013
Ai neoeletti deputati
e senatori dell’ M5S, vorrei poter esternare alcune ovvie considerazioni:
1)
Vi autodefinite “Movimento” che è sinonimo mi
dinamicità ma, nei fatti, non c’è niente di più statico del vostro modo
settario di arroccarvi.
2)
Ripetete come un mantra: una testa, un voto.
Eppure, 163 teste, supinamente, pena la scomunica, votano ciò che decide una
testa sola. Più che un fenomeno culturale, sembrate un fenomeno naturale: una
clonazione agamica di massa.
3)
C’è una massima molto abusata ma anche molto
disattesa che , nella storia dell’umanità, ha avuto spesso riscontri di scientifica
esattezza :” A volte , la strada dell’inferno è lastricata da buone intenzioni”.
Sette milioni di italiani sono
già nell’inferno della povertà. Volete lasciarli lì in nome delle buone
intenzioni?
Non le teste chine, ma i cuori
ribelli sono il motore di ogni “vera rivoluzione”.
Una testa, un volto, ma,
soprattutto, un cuore.
Ascoltatelo!
domenica 3 marzo 2013
C’è un solo modo , a parer mio, per il PD di uscire dall’angolo
in cui si è cacciato e in cui rischia di cacciare tutto il Paese: sfidare il
movimento 5 stelle sul loro stesso terreno di gioco.
Bersani dichiari pubblicamente , ma prima al Capo dello Stato,
per correttezza istituzionale, di essere pronto a votare la fiducia in
Parlamento a un governo 5 stelle, lasciandosi la libertà di valutare volta per
volta, se votare a favore o contro quelle leggi che i 5 stelle proporranno al
Parlamento.
Si dia cioè, per il bene sommo, oltre che comune , dell’Italia,
ai 5 Stelle l’onere della prova senza pregiudizi.
Unica condizione non negoziabile, dovrebbe essere quella che
a capo del governo 5 stelle, in qualità di Presidente del Consiglio, debba
esserci Grillo oppure Casaleggio.
In caso di rifiuto da parte dei due, sarebbe chiaro a tutti
che sono solo due milionari che “giocano” alla rivoluzione sulla pelle di
milioni di creduloni (giovani disoccupati e anziani in fila alla “Caritas”).
In caso di rifiuto da parte dei due, per coerenza, il premio
Nobel Dario Fo’e il “Profeta” Celentano, dovrebbero chiedere scusa a tutti gli
italiani per il loro “endorsement” ammettendo di essere stati turlupinati nonostante le loro qualità
morali-intellettuali.
Poi, in caso di vile rifiuto da parte dei due, PD , PDL e
Monti, potrebbero convenire, sempre per il bene sommo dell’Italia, di lasciare
in vita l’attuale Governo Monti per 10-12 mesi al massimo cercando e trovando
l’accordo solo su 4 punti essenziali:
1.
Elezione del nuovo Capo dello Stato
2.
Riforma della legge elettorale
3.
Dimezzamento dei parlamentari e dei costi della
politica
4.
Dimezzamento, almeno, e a breve, del debito
della Pubblica Amministrazione nei confronti delle aziende creditrici in modo
da favorire un po’ la crescita.
Si lascino da parte altre riforme o leggi
del tipo: conflitto di interessi, soppressione delle Province e via dicendo.
Un anno in più senza queste leggi, non
cambierebbe il destino dell’Italia.
Cambierebbe , invece e per sempre, almeno
in Italia, il destino dei populismi.
Geppino Ambrosino
venerdì 14 gennaio 2011
martedì 8 settembre 2009
lunedì 24 agosto 2009
In nome di Dio...
Quante cose facciamo
o, almeno diciam di fare
in nome di Dio.
Non importa quale Dio.
Se però Dio, qualunque Dio,
è Amore e Accoglienza,
Misericordia e Perdono e,
nulla facciamo in nome
di queste Viertù divine,
allora Dio è ninent'altro
che un nome qualunque,
una parola qualunque.
o, almeno diciam di fare
in nome di Dio.
Non importa quale Dio.
Se però Dio, qualunque Dio,
è Amore e Accoglienza,
Misericordia e Perdono e,
nulla facciamo in nome
di queste Viertù divine,
allora Dio è ninent'altro
che un nome qualunque,
una parola qualunque.
martedì 28 luglio 2009
Dio è amore...
Forse la volontà di Dio, non significa obbedire a Dio, ma praticare la stessa volontà divina nell'amore per l'altro.
sabato 25 luglio 2009
riflessione
Basta una piccola frazione di tempo per generare un figlio, a volte, però, non basta una vita per imparare ad amarlo...
venerdì 3 luglio 2009
Le leggi e la legge
Millenni fa, nel deserto,
solo e provato dal digiuno,
Cristo resistette saldo nella legge,
di fronte a Satana e alle seduzioni del mondo.
Nel mondo d'oggi,
la Chiesa seguace
di Cristo e della Legge,
invoca dallo Stato
nuove leggi per dare
a noi quella stessa saldezza
al posto della Legge.
Certo non siamo il Cristo,
al più poveri cristi,
pur se satolli di pane
e ancor più di scienza.
Ma se tu Chiesa
credi che non basti l'esempio di Cristo
a renderci cristiani,
credi davvero che lo diventeremo sol
perchè costretti da leggi dello Stato?
"La Verità vi farà liberi",
diss'Egli.
Senza libertà
non c'è ricerca e
senza ricerca mai
ci sarà speranza
di trovar la Verità.
solo e provato dal digiuno,
Cristo resistette saldo nella legge,
di fronte a Satana e alle seduzioni del mondo.
Nel mondo d'oggi,
la Chiesa seguace
di Cristo e della Legge,
invoca dallo Stato
nuove leggi per dare
a noi quella stessa saldezza
al posto della Legge.
Certo non siamo il Cristo,
al più poveri cristi,
pur se satolli di pane
e ancor più di scienza.
Ma se tu Chiesa
credi che non basti l'esempio di Cristo
a renderci cristiani,
credi davvero che lo diventeremo sol
perchè costretti da leggi dello Stato?
"La Verità vi farà liberi",
diss'Egli.
Senza libertà
non c'è ricerca e
senza ricerca mai
ci sarà speranza
di trovar la Verità.
martedì 23 giugno 2009
lunedì 8 giugno 2009
Dottrine
La dottrina cristiana
ci ha fatto conoscere
l'uguaglianza,
la dottrina democratica
dovrebbe insegnarcene
l'utilizzo
Paura
Il motivo per cui
a volte una persona mediocre
soggioghi a lungo milioni di persone
è che quel popolo
è stato contagiato dalla paura di vivere
Un morbo ben più pericoloso
che non quello della paura di morire
ci ha fatto conoscere
l'uguaglianza,
la dottrina democratica
dovrebbe insegnarcene
l'utilizzo
Paura
Il motivo per cui
a volte una persona mediocre
soggioghi a lungo milioni di persone
è che quel popolo
è stato contagiato dalla paura di vivere
Un morbo ben più pericoloso
che non quello della paura di morire
martedì 26 maggio 2009
...
Non è la pena che scontiamo
il vero rimedio
per un male commesso...
E' la pena che
proviamo per noi stessi
a traghettarci verso
la sponda del Bene
il vero rimedio
per un male commesso...
E' la pena che
proviamo per noi stessi
a traghettarci verso
la sponda del Bene
martedì 5 maggio 2009
lunedì 27 aprile 2009
Ipocrisia e Convegni
Occhi sbarrati
su un abisso di vita
una vita sgranata
perchè malnutrita
non sol di cibarie
ma ancor più di gioie
un eterno destino
dove anche il vicino
ti sente nemico
perchè quel vicino
è anch'esso un mendico.
Non muta preghiera
non urlo silente
nulla più esce
dai deboli petti
dai milioni di inermi
guardiani del mito di Dio
prigionieri del mito dell'Uomo
Gli abbiam tolto l'amore
e lasciato il dolore,
gli abbiam tolto l'amore
e lasciato il rancore.
Ricompensa e giustizia
nel regno dei cieli
potere e ricchezza ai cattivi del mondo
che sembrano buoni
perchè fanno convegni
d'ogni forma d'amore indegni.
Dove l'ipocrisia
si spande come letame
dove l'ipocrisia
fa spreco di fondi per la fame
dove si ossequiano i forti
e si umiliano i morti
dove non c'è timor di Dio
ma vanagloria dell'io
dove l'umana presenza
non colma di Dio l'assenza
dove rincula l'umanità
verso l'antica animalità
su un abisso di vita
una vita sgranata
perchè malnutrita
non sol di cibarie
ma ancor più di gioie
un eterno destino
dove anche il vicino
ti sente nemico
perchè quel vicino
è anch'esso un mendico.
Non muta preghiera
non urlo silente
nulla più esce
dai deboli petti
dai milioni di inermi
guardiani del mito di Dio
prigionieri del mito dell'Uomo
Gli abbiam tolto l'amore
e lasciato il dolore,
gli abbiam tolto l'amore
e lasciato il rancore.
Ricompensa e giustizia
nel regno dei cieli
potere e ricchezza ai cattivi del mondo
che sembrano buoni
perchè fanno convegni
d'ogni forma d'amore indegni.
Dove l'ipocrisia
si spande come letame
dove l'ipocrisia
fa spreco di fondi per la fame
dove si ossequiano i forti
e si umiliano i morti
dove non c'è timor di Dio
ma vanagloria dell'io
dove l'umana presenza
non colma di Dio l'assenza
dove rincula l'umanità
verso l'antica animalità
domenica 19 aprile 2009
In ricordo di una persona cara
A Memena
Sul grande letto
ancor più piccola sembri.
E l’ora del commiato
ma il tuo grande cuore
si ostina a non lasciar
color che amasti.
Ne amasti tanti e.. tanto.
Or tutti ti stiamo dattorno
nessuno però sgrana
un rosario di preghiera.
I nostri ricordi sono
i grani del vero rosario
e a raccontarli nasce
un’unica preghiera:
compensala Signore
dell’amor che ci ha dato.
Sul grande letto
ancor più piccola sembri.
E l’ora del commiato
ma il tuo grande cuore
si ostina a non lasciar
color che amasti.
Ne amasti tanti e.. tanto.
Or tutti ti stiamo dattorno
nessuno però sgrana
un rosario di preghiera.
I nostri ricordi sono
i grani del vero rosario
e a raccontarli nasce
un’unica preghiera:
compensala Signore
dell’amor che ci ha dato.
sabato 11 aprile 2009
Dio
L'oggetto più piccolo
visto da osservatori diversi
e da diverse angolazioni,
è sempre descritto in
modo equivoco.
Dio, l'indfinibile
per Sua stessa natura,
ci ostiniamo a volerlo
definire in modo univoco.
visto da osservatori diversi
e da diverse angolazioni,
è sempre descritto in
modo equivoco.
Dio, l'indfinibile
per Sua stessa natura,
ci ostiniamo a volerlo
definire in modo univoco.
giovedì 2 aprile 2009
Importante
amici, siate sostenitori della piccola mari, quattro anni , sul suo simpatico blog http://mari-scrive-sul-blog.blogspot.com
martedì 31 marzo 2009
Città...
lunedì 30 marzo 2009
venerdì 27 marzo 2009
martedì 24 marzo 2009
L'ovvio
Cercai la verità
il fine ed il principio,
il senso d'ogni cosa
con Fede e con Ragione
con altri e ancor da solo,
speravo e disperavo,
lo scettico ed il credente,
dentro di me fuggivano senza tregua,
finché bramai l'oblio,
qualunque panacea.
Ma quando lo scoprii,
sapete voi dov'era?
Proprio davanti agli occhi
e aveva per nome:
l'ovvio, lo stesso nome mio...

il fine ed il principio,
il senso d'ogni cosa
con Fede e con Ragione
con altri e ancor da solo,
speravo e disperavo,
lo scettico ed il credente,
dentro di me fuggivano senza tregua,
finché bramai l'oblio,
qualunque panacea.
Ma quando lo scoprii,
sapete voi dov'era?
Proprio davanti agli occhi
e aveva per nome:
l'ovvio, lo stesso nome mio...
lunedì 16 marzo 2009
Homo sapiens sapiens
Il vero "homo sapiens sapiens"
nascerà
il giorno in cui
nessun uomo
proverà paura
verso un altro uomo.
nascerà
il giorno in cui
nessun uomo
proverà paura
verso un altro uomo.
Etichette:
anonimo procidano,
homo sapiens sapiens,
paura
venerdì 13 marzo 2009
Nessuna Fede...
giovedì 12 marzo 2009
martedì 10 marzo 2009
lunedì 9 marzo 2009
Contro la malaria
25 aprile, giornata mondiale contro la Malaria.
MSF denuncia: i progressi della medicina restano un privilegio di pochi. E la strage non si arresta: un bambino muore ogni 30 secondi.
MSF denuncia: i progressi della medicina restano un privilegio di pochi. E la strage non si arresta: un bambino muore ogni 30 secondi.
domenica 8 marzo 2009
...verso la sponda del bene
Non è la pena
che scontiamo
il vero rimedio
per un male commesso.
E' la pena che
proviamo per noi stessi
a traghettarci verso
la sponda del bene
che scontiamo
il vero rimedio
per un male commesso.
E' la pena che
proviamo per noi stessi
a traghettarci verso
la sponda del bene
Etichette:
anonimo procidano,
verso la sponda del bene
sabato 7 marzo 2009
La vita ...la morte
La vita è un fiume
che scorre perenne;
la morte è la diga che,
in un certo punto,
ne devia il corso
che scorre perenne;
la morte è la diga che,
in un certo punto,
ne devia il corso
Etichette:
anonimo procidano,
la morte,
la vita
venerdì 6 marzo 2009
La verità
La verità è come l'oro:
c'è chi la cerca,
c'è chi la modella,
c'è chi l'acquista.
Il comune denominatore
è il sogno.
Eppure, il primo è un cercatore,
il secondo un artista,
il terzo un cliente,
seppure di buon gusto.
Se...
Se non cerchi
te stesso
non troverai nessun altro,
se non cerchi
nessun altro
non troverai nessun Dio.
te stesso
non troverai nessun altro,
se non cerchi
nessun altro
non troverai nessun Dio.
Troppo spesso...
Troppo spesso
troppi morti
sono stati necessari
prima di capire
la mediocrità dei demagoghi
che propinavano ai popoli
sogni di grandi imprese.
troppi morti
sono stati necessari
prima di capire
la mediocrità dei demagoghi
che propinavano ai popoli
sogni di grandi imprese.
giovedì 5 marzo 2009
Governo e Chiesa
Se è vero che ogni popolo
ha il Governo che si merita
forse è anche vero che
ogni comunità di credenti
ha la Chiesa che si merita
ha il Governo che si merita
forse è anche vero che
ogni comunità di credenti
ha la Chiesa che si merita
Iscriviti a:
Post (Atom)